Anche quest’anno Crizaf conferma la propria presenza a K 2025, la più importante fiera internazionale dedicata al mondo della plastica e della gomma, in programma a Düsseldorf dall’8 al 15 ottobre 2025. Un appuntamento che, ogni tre anni, riunisce i protagonisti globali del settore per presentare soluzioni, tecnologie e tendenze che definiscono il futuro dell’industria.
Essere presenti a K significa far parte di una comunità che guarda avanti, dove ricerca, automazione e sostenibilità si incontrano per costruire processi produttivi sempre più efficienti e responsabili. Crizaf, da oltre 70 anni, progetta e realizza nastri trasportatori, sistemi di movimentazione e soluzioni di stoccaggio personalizzate per le esigenze dei settori più diversi: dall’automotive al packaging, dal medicale all’elettronico.
A Düsseldorf porteremo il nostro know-how e le più recenti innovazioni sviluppate per rispondere a un mercato sempre più dinamico ed esigente, dove la flessibilità e la personalizzazione dei sistemi fanno la differenza.
Nel nostro stand potrai scoprire soluzioni modulari e automatizzate pensate per ottimizzare ogni fase del processo produttivo, riducendo tempi di fermo, sprechi e costi di gestione. Dai trasportatori in acciaio inox e alluminio ai sistemi di separazione e accumulo, fino alle soluzioni complete di riempimento e stoccaggio, ti
Tra i protagonisti di questa edizione, la sostenibilità sarà ancora una volta uno dei temi centrali.
Crizaf da anni integra nei propri sistemi soluzioni pensate per ridurre il consumo energetico, favorire il riuso dei materiali e prolungare la vita utile delle apparecchiature, contribuendo così a una produzione più responsabile e circolare.
Partecipare a K 2025 significa condividere visioni, esperienze e opportunità.
Siamo pronti a incontrare partner, clienti e nuovi interlocutori per confrontarci sulle sfide e sulle opportunità del futuro della movimentazione industriale.
Düsseldorf, 8–15 ottobre 2025
Padiglione 10 – Stand A28
Crizaf: custom conveying systems for a smarter, more sustainable industry.