• CONTATTI

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

05. 06. 24

Trasportatori con sistemi di rilevazione dei metalli

Saper sempre rispondere alle esigenze ed alle necessità dei clienti con soluzioni innovative è il modo migliore per aumentare la fidelizzazione e mantenersi sempre al passo con i tempi. I nastri trasportatori con rullo magnetico e i nastri trasportatori con metal detector ne sono un chiaro esempio!

In questo articolo ne esploreremo dettagliatamente il funzionamento e l’utilità, esaminando le loro caratteristiche tecniche, i benefici che offrono e i settori in cui trovano maggiore applicazione.

Nastri trasportatori con rullo magnetico: come funzionano?

Progettati per separare i materiali ferrosi da quelli non ferrosi durante il processo di trasporto, il rullo magnetico – generalmente posizionato alla fine del nastro trasportatore – genera un campo magnetico che attrae i materiali ferrosi, permettendo al resto dei materiali di proseguire il proprio percorso. Questo tipo di sistema è particolarmente utile nelle industrie del riciclo, dove è essenziale separare i materiali metallici dai rifiuti non metallici. La funzionalità del rullo magnetico fa sì che trovi applicazione anche nella produzione di plastica e nel settore agroalimentare, nei quali contribuisce a mantenere elevati standard di purezza e qualità del prodotto.

Nastri trasportatori con metal detector: come funzionano?

Rispetto ai nastri trasportatori con rullo magnetico, i nastri trasportatori con metal detector sono progettati per rilevare la presenza di particelle metalliche all’interno dei prodotti trasportati. Utilizzando sensori altamente sensibili, questi sistemi possono individuare anche le particelle metalliche più piccole, garantendo così la massima sicurezza del prodotto finale. La tecnologia con metal detector si rivela cruciale in settori come l’industria alimentare, farmaceutica e cosmetica, dove la contaminazione da metalli potrebbe avere gravi conseguenze sulla salute dei consumatori e sulla reputazione del brand.

Efficacia dei sistemi di rilevazione dei metalli, la parola agli esperti!

I dati scientifici dimostrano la fondamentale importanza dei sistemi di rilevazione dei metalli: diversi studi hanno dimostrato come i rulli magnetici possano raggiungere un’efficienza di separazione dei materiali ferrosi superiore al 99%, riducendo significativamente il rischio di contaminazione. Allo stesso tempo, i metal detector possono rilevare particelle metalliche di dimensioni inferiori a 1mm, offrendo una protezione superiore rispetto ai metodi di rilevazione tradizionali.

Tali risultati sono stati confermati da test condotti in ambienti reali, dove l’implementazione dei sistemi di rilevazione dei metalli ha portato ad una riduzione drastica dei casi di contaminazione e ad un miglioramento generale della qualità del prodotto.

Vantaggi dei nastri trasportatori con sistemi di rilevazione dei metalli e applicazioni industriali

L’utilizzo di nastri trasportatori con sistemi di rilevazione dei metalli garantisce la sicurezza del prodotto finale, tutelando il consumatore e riducendo il rischio di danni al sistema stesso o al materiale trasportato. In secondo luogo, migliora l’efficienza dei processi produttivi riducendo la necessità di interventi manuali per la rimozione di materiali metallici e consente di ridurre i costi operativi, aumentando la competitività sul mercato.

Alla luce di questi vantaggi, è facile comprendere come i settori in cui trovano maggiore applicazione risultino essere l’industria alimentare (in cui vengono utilizzati per prevenire la contaminazione alimentare), l’industria farmaceutica (in cui contribuiscono ad eliminare i metalli da polveri ed altre materie prime) e l’industria cosmetica.

Le soluzioni Crizaf per la rilevazione dei metalli

Il sistema di rilevamento metalli attraverso rullo magnetico trova impiego sui nostri nastri della serie “C1000” ed è una soluzione efficace in presenza di un sottile strato di materiale trasportato. Una volta giunto allo scarico, il materiale prosegue il suo percorso attraverso uno scivolo dedicato mentre i frammenti di metallo ferroso continuano la rotazione attorno al rullo magnetico e proseguono, spinti da alette, sul tappeto di ritorno cadendo nel momento in cui la forza magnetica del rullo perde intensità per l’allontanamento di essi dal rullo. A differenza dei nastri con metal detector a piastra o a tunnel, questa soluzione non si arresta mai in quanto non ha nessun sensore di rilevamento presenza metalli ferrosi.

La gamma di sistemi di rilevazione metalli con metal detector di Crizaf comprende invece nastri trasportatori con metal detector a piastra e a tunnel, adatti al rilevamento di metallo durante il trasporto di materali sfusi o prodotti finiti; questa soluzione trova impiego sui nostri nastri della serie “C1000” e “P2000”. Montata all’interno della struttura del nastro, sotto il tappeto, il metal detector ha una sensibilità di rilevamento inversamente proporzionale alla distanza del metallo dal metal detector: più il frammento di metallo è distante dal tappeto, meno probabilità si hanno che questo venga rilevato. Per questo motivo preferiamo inserire il metal detector a piastra su nastri di medio/piccole dimensioni, adatti al trasporto di un sottile strato di materiale trasportato o piccoli prodotti finiti. Nel momento in cui viene rilevata la presenza del frammento di metallo ferroso, il nastro trasportatore arresta la sua corsa ed un segnale luminoso/sonoro informa l’operatore della necessità di intervento.

Il metal detector a tunnel ha invece il vantaggio di avere sensori di rilevamento sia nella base che nella parte superiore, permettendo di rilevare frammenti metallici ferrosi e non-ferrosi posizionati a qualsiasi altezza dal tappeto. Per questo motivo trova impego su nastri struttura robusta di medio/grandi dimensioni serie “W1000” e “W2000. Nel momento in cui viene rilevata la presenza del frammento di metallo ferroso e non-ferroso, il nastro trasportatore arresta la sua corsa, inverte la rotazione ed un segnale luminoso/sonoro informa l’operatore della necessità di intervento.

Scegli i nastri trasportatori con sistema di rilevazione metalli integrato, scegli Crizaf!

Grazie all’expertise acquisita nel settore, siamo il partner ideale per tutte le industrie che desiderino implementare questi sistemi avanzati nel proprio processo di movimentazione, migliorando non solo la sicurezza e la qualità ma anche l’efficienza operativa complessiva dell’azienda.

Siamo pronti a collaborare con te per creare soluzioni personalizzate, contattaci!